Skip links

Il Metodo

Il Metodo

Iter di certificazione
L'iter di certificazione prevede sostanzialmente le seguenti fasi:

  • Preparazione della documentazione prevista dalla Norma con l'aiuto di consulente esterno qualificato qualora non si abbiano le competenze tecniche per potere procedere direttamente e successiva attesa della visita da parte di Ispettore dell'Ente di Certificazione scelto che dovrà valutare la congruità dellla suddetta documentazione e l'allineamento a quanto previsto dalla Norma. Successivamente, dopo la valutazione del comitato di delibera dell'organismo di certificazione, la certificazione (della durata di 3 anni) viene rilasciata;
  • Di seguito i passi necessari step by step
  • Accettazione della richiesta di certificazione
  • Analisi della documentazione presentata
  • Pianificazione della Verifica ispettiva, programmando i tempi e i modi
  • Esecuzione della Verifica ispettiva
  • Stesura del rapporto di audit, resoconto della verifica ispettiva
  • Attuazione delle eventuali azioni correttive da parte dell'azienda
  • Verifica della Commissione Tecnica dell'ente di certificazione che esaminerà  il rapporto di audit rilasciato a seguito della Verifica ispettiva
  • Rilascio certificato

Ottenuta la Certificazione, l'azienda sarà  sottoposta a verifiche periodiche di sorveglianza annuali, per garantire la conformità  del sistema e per la accertare l'attuazione di eventuali azioni correttive da effettuare.
Alla scadenza del 3° anno dalla data di certificazione viene effettuata una verifica ispettiva di rinnovo più approfondita.