UNI EN ISO 45001:2018

La certificazione UNI EN ISO 45001 oltre a identificare un atteggiamento virtuoso che persegue l’obiettivo della prevenzione e della sicurezza sul posto di lavoro, presenta anche un aspetto di convenienza economica; infatti INAIL premia le aziende che adottano il sistemaUNI EN ISO 45001 garantendo uno sconto sul premio assicurativo del 10% per aziende fino a 500 dipendenti e del 5% oltre 500 dipendenti. Tale riduzione col meccanismo del Bonus-Malus legato alla diminuzione degli incidenti può determinare uno sconto complessivo del 35/40% dei premi assicurativi INAIL.
La domanda va presentata entro il 31 gennaio di ogni anno (Mod.OT24) per interventi realizzati nell’anno precedente. Lo sgravio è rinnovabile di anno in anno in quanto è previsto l’accesso sia a chi ha implementato il sistema sia a chi lo ha mantenuto.
La certificazione UNI EN ISO 45001 attesta l’applicazione volontaria, all’interno di un’organizzazione, di un sistema che permette di garantire un adeguato controllo riguardo alla Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, oltre al rispetto delle norme cogenti.
Possono ottenere la certificazione UNI EN ISO 45001 le aziende di ogni dimensione, operanti in qualsiasi settore di attività che desiderano:
- Dotarsi di un Sistema di Gestione della SSL al fine di tutelare tutti coloro che si trovano più facilmente esposti a rischi per la salute e la sicurezza nello svolgimento delle rispettive mansioni.
- Implementare, gestire e migliorare nel tempo un Sistema di Gestione della SSL.
- Assicurare la conformità con quanto stabilito dalla propria politica di SSL.
- Dimostrare all’esterno la propria conformità.
- Certificare il proprio Sistema di Gestione della SSL avvalendosi di un’organizzazione indipendente.
I requisiti imposti dallo standard UNI EN ISO 45001 dovranno trovare completa applicazione in ogni Sistema di Gestione della SSL. L’applicabilità della certificazione dipenderà da diversi fattori, fra i quali la politica di SSL definita, il tipo di attività svolta e le condizioni nelle quali l’azienda si trova ad operare.
La norma UNI EN ISO 45001 è pienamente compatibile con gli standard ISO 9001 per i Sistemi di Gestione della Qualità e ISO 14001 per i Sistemi di Gestione Ambientale. In questo modo le aziende che lo desiderano possono integrare agevolmente fra loro questi tre diversi sistemi di gestione.